La legislazione afferma che la donazione di ovuli è anonima. Anche nel caso in cui la paziente viene in compagnia di una donante di ovuli, questi non saranno mai destinati alla paziente in questione.
No. L’identità della donatrice non puó essere conosciuta dalla ricevente.
La ricevente non puó scegliere la donatrice nè fornire una donatrice di sua conoscenza. La paziente riceverà gli ovuli da una donatrice a lei non nota, mantenendo in questo modo l’anonimato.
Se la ricevente è in menopausa e non produce più livelli normali di ormoni, le verranno somministrati estrogeni e progesterone per preparare l’endometrio per la gravidanza.
È necessario controllare regolarmente i livelli ormonali nel sangue ed effettuare ecografie per controllare le dimensioni dell’endometrio.
La somministrazione di estrogeni ha la funzione di regolare e sincronizzare il ciclo con la donante.
È obbligatorio garantire l’anonimato del donatore. Né la coppia puó conoscere il donatore né quest’ultimo puó conoscere, naturalmente, qualsiasi informazione riguardo la destinazione del seme.
Si tiene conto delle caratteristiche fisiche della coppia che riceverà la donazione: gruppo sanguineo e RH, altezza, colore dei capelli e degli occhi biotipo ecc.
Attraverso le analisi effettuate in laboratorio prima dell’accettazione del donatore e mediante controlli periodici ogni 3 mesi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.