ICSI
¿Cos’è l’ICSI?
La Fecondazione in Vitro con ICSI,(microiniezione intracitoplasmatica), è una tecnica di Fecondazione assistita che permette di fecondare l’ovulo micro-iniettando al suo interno un solo spermatozoo. Una volta fecondato, l’ovulo si trasforma in un pre-embrione che viene trasferito successivamente nell’utero della paziente per poter continuare il suo sviluppo.

Quando è indicata?
Come sarà il tuo trattamento FIV-ICSI?
Il trattamento FIVET (Fecondazione in Vitro) con ICSI (microiniezione intracitoplasmatica) è una tecnica di riproduzione assistita che permette di fecondare un ovulo mediante la microiniezione di un spermatozoide al suo interno. Una volta fecondato, l’ovulo diventra un pre-embrione e si trasferisce nell’utero per continuare la sua evoluzione. A continuazione troverai le fasi del tuo trattamento.
Cosa è necessario fare per realizzare questa tecnica?
Cosa succede dopo il transfer?
Vitrificazione degli embrioni restanti
Una volta portato a termine il transfer, gli embrioni rimanenti non trasferiti, verranno congelati e dopo la loro identificazione verranno conservati nella Banca degli embrioni. Questi essendo di buona qualità potranno essere utilizzati per cicli successivi, senza dover ripetere né stimolazione né estrazione ovocitaria.
Percentuali di successo
Attualmente nella Clinica Tambre realizziamo la fecondazione con ICSI nel 97% dei casi e il restante 3% con una FIVET convenzionale. È una tecnica ampliamente utilizzata nei centri di Fertilità e che presenta buoni risultati, con un tasso di fecondazione intorno al 80-90 %.
Dopo aver realizzato la fecondazione in vitro, gli embrioni generati vengono lasciati in coltivo fino al momento del trasferimento in utero.